Collegare i pagamenti in criptovalute ai sistemi di contabilità aziendale attraverso le enormi potenzialità offerte dalla tecnologia blockchain? Tutto questo è possibile. E’ questa la mission della piattaforma Xriba. Un innovativo progetto italiano che potrebbe rivoluzionare i sistemi tradizionali dei pagamenti rendendo la criptovaluta conciliabile con il bilancio. Un sistema rivoluzionario che potrebbe cambiare e innovare la gestione documentale della contabilità, attraverso un punto rilevante: la trasparenza dell’informazione.
Founder del progetto è Gianluca Massini Rosati, Ha un curriculum davvero invidiabile e doti imprenditoriali trasversali. Gianluca Massini Rosati è l’ideatore del concetto di escapologia fiscale e con la sua società “Soluzione Tasse“, ha scalato in un paio d’anni posizioni, guadagnando la fiducia di molti imprenditori italiani nell’ambito della gestione contabile e fiscale.
Intelligenza artificiale, gestione aziendale, blockchain
Cominciamo col dire che Xriba non è un software ma una vera e propria nuova tecnologia, che si pone come ambizioso e convinto obiettivo quello di diventare uno standard a livello mondiale per tutto ciò che riguarda la registrazione contabile e sulla quale sarà possibile realizzare tutta una serie di applicazioni attraverso la tecnologia Blockchain.
Attualmente la blockchain utilizzata è quella di Ethereum, ma lo stesso Massini in più di un occasione ha ipotizzato un futuro utilizzo della blockchain di Cardano.
Xriba può pertanto essere inteso come un vero e proprio protocollo di comunicazione, una nuova tecnologia su cui costruire e implementare applicazioni integrate, in grado di rendere unico il processo di registrazione contabile, archiviazione dei documenti e sistema dei pagamenti.
Il risultato è quello di avere un sistema che grazie all’intelligenza artificiale è in grado di favorire una gestione più qualitativa del dato, lasciando l’alimentazione delle informazioni alla macchina. Il binomio Lettura ottica documentale e intelligenza artificiale rendono Xriba un progetto decisamente all’avanguardia e l’integrazione con la soluzione blockchain, come già evidenziato, garantisce la trasparenza dell’informazione.
Evoluzione della professione del Commercialista
Un modello di gestione aziendale che può portare a una profilazione più consulenziale e di valore aggiunto della figura del commercialista, che con Xriba potrà avere a disposizione uno tool kit dinamico, efficace e proattivo. Tutto ciò si traduce in minor tempo di acquisizione e alimentazione della documentazione, spostando maggiormente l’attenzione su ambiti più strategici e di analisi qualitativa.
Tra le applicazioni già in commercio, possiamo citare Mastrobook per la registrazione della contabilità delle imprese italiane, il CEO Gianluca Massini Rosati promette risparmi di tempo fino al 70% della manodopera umana. Lo step successivo sarà quello di integrare Mastrobook con l’applicazione di pagamento.
Scacco alla burocrazia e ai processi macchinosi e di scarso valore
La ICO Xriba è decisamente un progetto da monitorare costantemente nella sua evoluzione perchè l’idea su cui si fonda è davvero d’impatto e rivoluzionaria. Xriba può davvero snellire aspetti burocratici della gestione aziendale, favorendo integrazione e scalabilità dei processi e successive implementazioni di nuove aree d’intervento. Dopo tutto lo slogan di Xriba parla chiaro: “Bringing transparency and accountability to cryptocurrency and traditional business”.
Un diagramma di flusso per comprendere meglio Xriba
Un processo molto lineare be rappresentato e descritto dal seguente diagramma di flusso:
Fonte immagine : Xriba
TokenCheck Foundation: responsabilità e trasparenza
Altro punto di forza da evidenziare di Xriba è il collegamento con la TokenCheck Foundation nata con la mission di stabilire responsabilità e trasparenza nel settore Blockchain. Xriba alimenta la trasparenza finanziaria dei clienti della TokenCheck Foundation e fornisce smart contracts per “l’accountability”. La fondazione svolge sia audit finanziari finalizzati a verificare se i fondi rilasciati sono stati utilizzati in modo appropriato e sia audit tecnici focalizzati sulla programmazione e i prodotti per monitorare la gap analysis rispetto ai target obiettivi da raggiungere.
La ICO di Xriba: qualche cifra
Xriba durante una fase di private- sale ha già raccolto fondo per circa 6 milioni di dollari. IN questo momento è in corso la crowd-sale offer Attualmente stanno in private pre-sale fondamentalmente per gruppi di investimento che potranno acquistare i token Xriba attraverso un reservation-contract. L’hard cap ha come obiettivo il target di 19.5 milioni di USD$. Ad oggi la cifra raggiunta ammonta a quasi 13 milioni di Dollari. Il Token di Xriba presenta il simbolo XRA e il suo valore durante l’Initial Coin Offering è stato fissato a 0.30 dollari. La total supply è di 275,500,000 $, la Circulating Supply al momento del lancio è stata di 109,500,000.
Per ulteriori approfondimenti suggeriamo di visitare il sito di Xriba facendo clic qui
il Whitepaper del progetto è scaricabile qui.