• News
    • Attualità
    • Business Lifestyle
    • Interviste
    • Eventi
    • News Redazione
  • Impresa
    • Controlling
    • Financing
    • Human resources
    • Fisco e lavoro
    • Green Economy
      • Energia
      • Ambiente
    • Qualità
  • New Business
  • Marketing
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • Servizi
    • Servizi per Aziende e Professionisti
  • Academy
    • I nostri Corsi Online
  • Shop
    • E-Book
    • Software – Excel tools
  • Download Area
    • Contenuti Premium, files e modelli Excel scaricabili gratuitamente
B2corporate
  • Collabora con noi
  • Pubblica i tuoi e-book
  • Diventa Docente
  • Registrati Log in
B2corporate
  • News
    • Attualità
    • Business Lifestyle
    • Interviste
    • Eventi
    • News Redazione
  • Impresa
    • Controlling
    • Financing
    • Human resources
    • Fisco e lavoro
    • Green Economy
      • Energia
      • Ambiente
    • Qualità
  • New Business
  • Marketing
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • Servizi
    • Servizi per Aziende e Professionisti
  • Academy
    • I nostri Corsi Online
  • Shop
    • E-Book
    • Software – Excel tools
  • Download Area
    • Contenuti Premium, files e modelli Excel scaricabili gratuitamente
Software gestionali e sistemi ERP: quali differenze e che cosa scegliere
Home
Tecnologia

Software gestionali e sistemi ERP: quali differenze e che cosa scegliere

giovedì, 24 maggio 2018 Riccardo Ferrini riccardo82 Tecnologia 0 commenti

Software gestionali e sistemi ERP: quali differenze? Che cosa scegliere?  Quando si parla di software ERP non di rado si è soliti fare riferimento ai programmi gestionali. In realtà queste due tipologie di prodotto si differenziano per diversi aspetti, non solo per il modo in cui vi si ricorre nell’ambito delle diverse realtà aziendali, ma anche e soprattutto dal punto di vista della struttura dei sistemi.

 

Che cos’è, dunque, un software gestionale?

Si tratta di un applicativo che viene sviluppato e messo a punto per fare in modo che le aziende abbiano la possibilità di gestire alcune attività o funzioni in modo più rapido e semplice, e quindi più redditizio.

Le dimensioni costituiscono un parametro fondamentale in base al quale possono essere classificati i software di questo genere: ci sono, infatti, gestionali che sono in grado di occuparsi della totalità dei processi aziendali e altri che, invece, sono coinvolti solo in alcuni di questi processi.

Anche il livello di supporto che viene garantito ai processi aziendali può essere diverso, e cioè – a seconda dei casi – strategico, direzionale o operativo.

 

I sistemi ERP

 

I software ERP, d’altro canto, sono programmi che supportano i vari processi operativi, strategici e direzionali di un’impresa gestendoli in maniera integrata, in modo tale che i flussi di lavoro possano essere ottimizzati e, di conseguenza, la produttività complessiva ne possa risentire in positivo. Come si può dedurre, pertanto, un software ERP può essere considerato un particolare software gestionale più completo e avanzato. La differenza tra un gestionale classico e un ERP va individuata nella struttura modulare del secondo, che integra tutte le funzioni e assicura un controllo attivo attraverso il workflow.

 

Ma non è tutto: una delle caratteristiche peculiari di un ERP va identificata nella sua capacità di raccogliere e di analizzare i dati. Il primo processo consiste nel cosiddetto data mining, mentre il secondo rientra nella business intelligence.

I software gestionali meno recenti dal punto di vista operativo erano progettati in modo tale da riuscire a supportare solo un processo specifico o, al massimo, un insieme di processi simili. Infatti, essi si differenziavano a seconda della destinazione: c’erano, quindi, i gestionali per la contabilità, quelli per la produzione, quelli per la gestione della rete vendita, e così via. Il problema di questi programmi è che non di rado si basano su banche dati differenti e, inoltre, non dialogano gli uni con gli altri. Così si rischia di avere a che fare con informazioni incoerenti o con dati duplicati.

Perché scegliere un sistema ERP

Inconvenienti di questo tipo non si verificano con un software ERP come questo qui: esso riesce a integrare tutte le operazioni che riguardano i flussi aziendali in modo nativo, anche in virtù di un database solo. Ne deriva una comunicazione più agile tra i diversi dipartimenti aziendali, mentre la situazione globale dell’azienda può essere tenuta sotto controllo in ogni momento. In più il database viene aggiornato in real time tutte le volte che viene compiuta un’operazione da parte di un utente, così che non si corra il rischio di dati duplicati.

La struttura modulare si rivela vantaggiosa permettendo di sfruttare tutte le potenzialità di ciascun modulo, destinato a una specifica funzione. Non si ha più una progettazione a compartimenti stagni come quella che caratterizzava i gestionali di un tempo, ma un sistema che si basa su più applicativi e che, tra l’altro, assicura una notevole flessibilità per la sua configurazione e il suo sviluppo.

 

  • Tags
  • business intelligence
  • Data mining
  • ERP
  • pmi
  • software
  • startup
  • Workflow
Articolo successivo SAS Forum Milan 2018: Stefano Mainetti di PoliHub ci racconta lo startup ecosystem legato agli orizzonti dell’Intelligenza Artificiale
Articolo precedente Le migliori offerte di business mobile di maggio 2018
Riccardo Ferrini

riccardo82

n.d

Articoli correlati

Come utilizzare la VPN per proteggere la propria privacy Tecnologia
venerdì, 15 febbraio 2019

Come utilizzare la VPN per proteggere la propria privacy

L'importanza di acquistare strumenti all'avanguardia Tecnologia
giovedì, 2 agosto 2018

L'importanza di acquistare strumenti all'avanguardia

Cinque motivi per cui alle aziende serve la SDN Tecnologia
martedì, 24 luglio 2018

Cinque motivi per cui alle aziende serve la SDN

Lascia un commento Cancella commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

I nostri prodotti più venduti
  • Calcolo tabellare Excel Vol.1 Excel - Il calcolo Tabellare - Vol 1 - Nozioni fondamentali
    Valutato 4.75 su 5
    €15,00
  • Controllo di gestione in pratica - Seconda Edizione - 2017 €9,99
  • Excel Il Calcolo tabellare - Vol. 2 Excel - Il calcolo Tabellare - Vol 2 - Matrici e formule matriciali
    Valutato 5.00 su 5
    €15,00
  • Applicazioni Aziendali Excel €4,99
  • Tabelle Pivot Excel: analisi e performance
    Valutato 5.00 su 5
    €4,99
  • La gestione della tesoreria aziendale con Excel €12,00
Breaking News
Powered by Spidwit technology

  • “Non ho restituito parte dello stipendio perché avevo un debito importante con Equitalia”
  • Mancati rimborsi M5s, Sassi: “Avevo un debito con Equitalia” | Sky TG24
  • Le 5 migliori alternative gratis di software a pagamento
  • Il roll out di Android 8.0 Oreo per Samsung Galaxy S8 riprende dalla Germania | TuttoAndroid
  • Benzina e diesel, i prezzi di self service e servito
  • Il Piano energetico ambientale del Piemonte
  • Breaking Down Barriers to Entrepreneurship Starts with Messaging
  • Open innovation, apre in Campania il quarto “SellaLab” – Pagamenti Digitali
TIMELINE DELLA SETTIMANA
ven, 15 Feb 09:13
Impresa

Power BI Desktop: il tool per creare report aziendali dinamici

ven, 15 Feb 08:01
Tecnologia

Come utilizzare la VPN per proteggere la propria privacy

gio, 14 Feb 09:09
Recensioni

Networker vincenti: strategie per avere successo nel networking

gio, 14 Feb 08:11
Impresa

Lo smart working in Italia: analisi e scenari

mer, 13 Feb 09:37
Impresa

Grafici e dashboard aziendali: alcune best practices da seguire

mer, 13 Feb 08:10
News

Auto di lusso: tutto quello che c’è da sapere per scegliere al momento di stipulare l’assicurazione

lun, 11 Feb 08:47
Impresa

Data analysis: 6 punti chiave per raccontare i tuoi dati

I più letti della settimana
40 modelli excel gratuiti per il tuo business Impresa

40 modelli excel gratuiti per il tuo business

mer, 26 Set
RAE e SAE: che cosa sono e come si ottengono online Impresa

RAE e SAE: che cosa sono e come si ottengono online

gio, 30 Nov
Condividere e lavorare contemporaneamente un file excel Impresa

Condividere e lavorare contemporaneamente un file excel

sab, 30 Set
Giorni dilazione pagamento: calcolo del DSO Impresa

Giorni dilazione pagamento: calcolo del DSO

ven, 24 Nov
Offerta Iliad per liberi professionisti: sì o no? Tecnologia

Offerta Iliad per liberi professionisti: sì o no?

sab, 21 Lug
Recensioni
Soluzioni di Content marketing pronte all’uso

Soluzioni di Content marketing pronte all’uso

Smart working  strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]

Smart working strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]

Growth Hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business

Growth Hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business

Da Brand a Friend: nuove strategie per fare business online

Da Brand a Friend: nuove strategie per fare business online

Digital enterpreneur: strategia e pratica per startup

Digital enterpreneur: strategia e pratica per startup

  • News
  • Impresa
  • New Business
  • Marketing
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • Servizi
  • Academy
  • Shop
  • Download Area
  • Torna in alto
Logo B2corporate
L’idea

B2corporate è stato creato da un team di professionisti operanti in diversi campi e tipologie di business. La varietà di competenze tecnico specialistiche possedute consentono di mettere a disposizione dei nostri lettori un mix di know how, esperienza e passione.

Informazioni addizionali
  • Chi siamo
  • FAQ
  • I nostri servizi
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Termini di utilizzo
  • Docenze
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
  • Cookie policy
  • Diventa Docente
Informazioni Shop
  • Pubblica i tuoi e-book
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di vendita
© VALORA SRL 2019. All rights reserved.
P.IVA: 02567840208 - NUMERO REA: MN167159
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su 'Accetta i cookies', scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.Accetta i cookiesLeggi di più