La tabella riporta un esempio di calcolo del costo medio ponderato del capitale (WACC), utilizzando i coefficienti Beta di settore, quelli unlevered e levered della società .
Tag: valutazioni aziendali
La stima del valore del capitale economico d’impresa richiede il corretto calcolo del costo dei mezzi propri, il metodo tradizionalmente applicato è il “CAPM” acronimo di Capital Asset Pricing Model.
Conferimento ramo azienda: voci Avviamento nella conferitaria e Sovrapprezzo azioni della conferente. Quali considerazioni? Quali approcci adottare? Può accadere il caso, non infrequente, (sia per le Spa che per le...
Crisi aziende e ruolo dell'esperto valutatore: considerazioni, strumenti e approccio da seguire. Una guida utile per il professionista valutatore. Crisi aziende evento straoridnario o normale? Per chi si occupa di...
Di seguito viene effettuata una sintetica carrellata dei principali metodi di valutazione utilizzabili.
SCONTO 5%
per il tuo primo acquisto
applica il codice nel carrello
B2C05
*senza importo minimo
Editor's picks
I più letti di sempre
prodotti più venduti