Strategia Bitcoin una parola sulla bocca di tante persone seppure con pareri discordanti. Cavallo vincente o bufala? Come sutdiare il fenomeno bitcoin e definire una strategia di investimento?
Strategia bitcoin e chiavi di lettura. Il passo fondamentale è documentarsi e capire il fenomeno bitcoin. Si possono ipotizzare scenari futuribili ma nessuno ha la bacchetta magica. Certo che se si va a guardare il trend del bitcoin degli ultimi anni si evidenzia che l’andamento è crescente. Parte dei media spesso remano contro il fenomeno Bitcoin ed esaltano più i suoi momenti negativi piuttosto che quelli positivi, dipingendolo come bolla speculativa. Il consiglio è quello di documentarsi e fare un’analisi proporia per modellare il proprio mindset per decidere il da farsi.
Strategia Bitcoin e fattori da considerare
Di seguito si riportano alcuni aspetti da considerare per farsi un’idea sul bitcoin e sui possibili passi successivi:
- Bitcoin come risorsa scarsa (limite dei 21 milioni)
- La gente ha sfiducia nelle banche
- La tecnologia su cui si fonda il bitcoin è la blockchain, che potrebbe avere svariati campi di applicazioni e rivoluzionare molti settori
- Intorno al bitcoin e alla tecnologia blockchain si è sviluppato un ecosistema di startup che continuano a crescere e a ricercare nuovi servizi, prdotti e modelli di business rivoluzionari
- Domanda sempre più crescente, che conseguentemente porta a aumentare il valore della moneta virtuale
- Presa di consapevolezza da parte della gente del fenomeno e voglia di informarsi del fenomeno
- Plausibile scenario futuribile di utilizzo sempre più diffuso di monete virtuali nella nostra vita
- Idea di trasparenza, dato che la tecnologia blockchain permette di reigstrare tutti i vari movimenti del bitcoin
- Possibilità di diversificare gli investimenti rispetto ai canali tradizionali del circuito bancario e assicurativo
- Voglia di innovazione e di dare fiducia alla digital transformation secondo la logica della sperimentazione continua.
Questi fattori possono pertanto aituare il lettore a ragionare andando ad approfondire le dinamiche che stanno dietro al bitcoin e soprattutto alla tecnologia blockchian di cui avevamo già dedicato l’articolo intitolato “Blockchain business accelerator: oltre la valuta“.
Un’altra teoria interessante da esaminare e da verificare nel tempo è quella che vede bitcoin come una risorsa scarsa che potrebbe permettere di difendersi dall’inflazione. Sarà vero? Il tema merita di essere approfondito e può essere rilevante la visione del video dal titolo “Difendersi dall’inflazione grazie a bitcoin” a cura di Marco Cavicchioli:
Strategia Bitcoin: Risorse per approfondire
Se ti interessa approfondire l’argomento bitcoin, può essere interessante seguire il web talk “Studiare una strategia per investire e guadagnare con i bitcoin” di Giulio Gaidiano, che fa emergere concetti molto interessanti per collocarsi nella posizione migliore per riflettere sul fenomeno e su quali strategie adottare in ottica di investimento.
Leggi anche l’articolo di Monica Crapanzano sull’ICO – offerta iniziale di Moneta