• News
    • Attualità
    • Business Lifestyle
    • Interviste
    • Eventi
    • News Redazione
  • Impresa
    • Controlling
    • Financing
    • Human resources
    • Fisco e lavoro
    • Green Economy
      • Energia
      • Ambiente
    • Qualità
    • Marketing
    • Tecnologia
    • New Business
    • Recensioni
  • E-Book
  • Software – Excel Tools
  • Academy
    • I nostri Corsi Online
  • Download Area
    • Contenuti Premium, files e modelli Excel scaricabili gratuitamente
  • Servizi
    • Servizi per Aziende e Professionisti
B2corporate
  • Collabora con noi
  • Pubblica i tuoi e-book
  • Diventa Docente
  • Registrati Log in
B2corporate
  • News
    • Attualità
    • Business Lifestyle
    • Interviste
    • Eventi
    • News Redazione
  • Impresa
    • Controlling
    • Financing
    • Human resources
    • Fisco e lavoro
    • Green Economy
      • Energia
      • Ambiente
    • Qualità
    • Marketing
    • Tecnologia
    • New Business
    • Recensioni
  • E-Book
  • Software – Excel Tools
  • Academy
    • I nostri Corsi Online
  • Download Area
    • Contenuti Premium, files e modelli Excel scaricabili gratuitamente
  • Servizi
    • Servizi per Aziende e Professionisti
Smart working  strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]
Home
Recensioni

Smart working strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]

giovedì, 15 febbraio 2018 Luca Vanzulli Luca Vanzulli Recensioni 0 commenti

Smart working strategia: andare oltre il paradigma tradizionale del lavoro e innovare. Un nuovo modo di lavorare e di gestire il tempo. Smart working o anche Telelavoro o Agile Working. Stiamo parlando di un fenomeno che non si può ignorare perchè progressivamente sta conquistando piccoli e grandi brand. L’obiettivo è quello di migliorare il modus operandi delle attività lavorativo: flessibilità e forte orientamento ai risultati.

 

Smart working strategia fondata sul cambiamento, sull’innovazione e sull’apprendimento. Ci si sposta sempre di più verso una dimensione caratterizzata dalla flessibilità, produttività, riduzione di sprechi di tempo durante la giornata e conseguentemente un migliore qualità della vita. Si lavora non più in base all’orario ma in base ad attività da completare entro certe scadenze e con un mind set orientato agli boiettivi da raggiungere e con un marcato focus sull’autodeterminazione.

 

Smart Working strategia efficace e vincente in 12 mosse

Per approfondire questo tema molto attuale e sta che entrando sempre più repentinamente nei processi e meccanismi operativi delle organizzazione che innovano e che apprendono, suggeriamo la lettura del libro “12 Passi per fare Smart Working.  Diventando un vero Smart Worker” a cura di Umberto Santucci, edito da FrancoAngeli.

 

Smart Working strategia

Smart working ovvero il percorso per trasformare l’approccio alle attività lavorative al fine di  adattarlo alla digital trnasformation? Essere Smart worker significa delineare una strategia di perosnal branding e di reputazione on line. La conseguenza è quella di profilarsi per attirare le attenzioni  delle aziende smart e flessibili. Un simile approccio necessità una forte spinta innovativa e di cambiamento del modus operandi. La direzione obbligata è quella della automazione e dell’integrazione con le macchine intelligenti.

Per essere Smart Worker è fondamentale un cambio di mentalità con particolare attenzione:

– alle reti social,

– alla cura e alla comunicazione dei dati,

– alla gestione del tempo,

– alla capcità di operare in autonomia e in team secondo logiche di social collaboration.

– a tessere e consolidare le relazioni scoiali.

 

Smart Working strategia: i fattori chiave da tenere sotto controllo

Secondo l’autore, fare Smart working significa cambiare i connotati al concetto di lavoro: il concetto di posto di lavoro si direziona verso l’idea di opportunità di lavoro. L’orario di lavoro lascia lo spazio agli obiettivi da raggiungere e alle scadenze da rispettare.

I must da perseguire sono:

  • logiche di flessibilità,
  • maggiore responsabilità,
  • autonomia
  • approccio al problem solving per saper fronteggiare il cambiamento.

 

Lo smart working può essere la grande occasione per l’umanità: liberarsi dalla prigione del lavoro per conquistare la liberà del fare. Ma per essere tale, la libertà non deve a sua volta trasformarsi nella prigione del precariato o della disoccupazione – Umberto Santucci

 

Smart working: il paradigma del cambiamento

Ci muoviamo verso un nuovo paradigma, che Umberto Santucci ha sintetizzato bene nella seguente tabella:

Tabella tratta dal libro “12 Passi per fare Smart Working.  Diventando un vero Smart Worker” a cura di Umberto Santucci, edito da FrancoAngeli.

 

Il lavoro Smart si costruisce su connotati di specificità, misurabilità, accettabilità, realtà, tempisitica. Un modello che si fonda sull’autodeterminazione dell’individuo allontanandosi dalla logica del controllo presente nel lavoro tradizionale.

 

Ricordati  delle 3 B dello Smart working: Behavours, Bytes e Bricks ovvero comportamenti, tecnologia, spazi fisici. Tutto deve essere riprogettato per adeguarsi ai nuovi modi di lavorare e vivere – Umberto Santucci

 

Smart Working strategia: 4 pilastri fondamentali e 12 passi vincenti

L’autore individua quattro atteggiamenti fondamentali  sui basarsi per favorire una cultura orientata alla diffusione dello Smart working.:

– Cambiare mentalità

– Prepararsi

– Produrre

– Cooperare

 

Santucci evidenzia come per ogni atteggiamento ci siano alcuni step da perseguire. L’autore con un approccio molto chiaro  ed efficace guida il lettore all’esamina critica di concetti che evolvono con gli scenari futuribili del mondo del lavoro e del contesto scoiale in cui viviamo.

In particolare, per l’atteggiamento Cambiare mentalità, si individuano i seguenti passi:

 

– Salti di paradigma

 

– Smart working e dintorni

 

– Luoghi, ambiente e mobilità

 

 

Prepararsi, significa migliore le proprie competenze attraverso un percorso di continuo apprendimento favorito da alcuni fattori chiave:

 

– Competenze smart

 

– Strumenti digitali

 

– Apprendere in rete

 

Produrre richiede la creazione di contenuti, gestione delle informazioni, sicurezza.

Cooperare significa adottare i nuovi modelli di social collaboration attraverso l’ausilio delle reti professionali, amplificando la visibilità e la reputazione on line, sfruttando strumenti e metodi adeguati.

 

Il libro vi guiderà in un percorso di apprendimento per spingervi verso la dimensione del cambiamento. Un metodo costruito su 12 passi descritti con praticità e chiarezza, opportunamente integrati da suggerimenti di  lettura, esercizi, ricerca sul web. L’obiettivo è quello di raggiungere risultati passo dopo passo.

 

 

 

80%

Summary

Dodici passi per fare smart working: una guida chiara e ricca di spunti per modellare il proprio modus operandi e cambiare approccio. 12 mosse per entrare nella sfera della Smart Worker attraverso un percorso di cambiamento, innovazione, apprendimento e mind set orientato a obiettivi e autodeterminazione. Un libro Smart, schematico e pratico!

80 % ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI
80 % COMPRENSIONE
80 % FACILITA' DI LETTURA
80 % VALORE AGGIUNTO
  • Tags
  • FrancoAngeli
  • innovazione
  • Recensione
  • Smart worker
  • smart working
Articolo successivo Tutte le offerte 3Fiber per le utenze business
Articolo precedente Grafico excel radiale o rosa dei venti: modello da scaricare
Luca Vanzulli

Luca Vanzulli

Controller, con la passione per il copywriting, il blogging, il markeitng strategico, la data analysis e l'innnovazione.

Articoli correlati

Networker vincenti: strategie per avere successo nel networking Recensioni
giovedì, 14 febbraio 2019

Networker vincenti: strategie per avere successo nel networking

Redazione Business plan con approccio cost driven Recensioni
mercoledì, 9 gennaio 2019

Redazione Business plan con approccio cost driven

Employee experience: come creare valore nell'era della digital transformation Recensioni
mercoledì, 21 novembre 2018

Employee experience: come creare valore nell'era della digital transformation

Lascia un commento Cancella commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

I nostri prodotti più venduti
  • Calcolo tabellare Excel Vol.1 Excel - Il calcolo Tabellare - Vol 1 - Nozioni fondamentali
    Valutato 4.75 su 5
    €15,00
  • Controllo di gestione in pratica - Seconda Edizione - 2017 €9,99
  • Excel Il Calcolo tabellare - Vol. 2 Excel - Il calcolo Tabellare - Vol 2 - Matrici e formule matriciali
    Valutato 5.00 su 5
    €15,00
  • Applicazioni Aziendali Excel €4,99
  • Tabelle Pivot Excel: analisi e performance
    Valutato 5.00 su 5
    €4,99
  • La gestione della tesoreria aziendale con Excel €12,00
I più letti della settimana
40 modelli excel gratuiti per il tuo business Impresa

40 modelli excel gratuiti per il tuo business

mer, 26 Set
RAE e SAE: che cosa sono e come si ottengono online Impresa

RAE e SAE: che cosa sono e come si ottengono online

gio, 30 Nov
Condividere e lavorare contemporaneamente un file excel Impresa

Condividere e lavorare contemporaneamente un file excel

sab, 30 Set
Giorni dilazione pagamento: calcolo del DSO Impresa

Giorni dilazione pagamento: calcolo del DSO

ven, 24 Nov
Offerta Iliad per liberi professionisti: sì o no? Tecnologia

Offerta Iliad per liberi professionisti: sì o no?

sab, 21 Lug
Recensioni
Soluzioni di Content marketing pronte all’uso

Soluzioni di Content marketing pronte all’uso

Smart working  strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]

Smart working strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]

Growth Hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business

Growth Hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business

Da Brand a Friend: nuove strategie per fare business online

Da Brand a Friend: nuove strategie per fare business online

Digital enterpreneur: strategia e pratica per startup

Digital enterpreneur: strategia e pratica per startup

  • News
  • Impresa
  • E-Book
  • Software – Excel Tools
  • Academy
  • Download Area
  • Servizi
  • Torna in alto
Logo B2corporate
L’idea

B2corporate è stato creato da un team di professionisti operanti in diversi campi e tipologie di business. La varietà di competenze tecnico specialistiche possedute consentono di mettere a disposizione dei nostri lettori un mix di know how, esperienza e passione.

Informazioni addizionali
  • Chi siamo
  • FAQ
  • I nostri servizi
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Termini di utilizzo
  • Docenze
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
  • Cookie policy
  • Diventa Docente
Informazioni Shop
  • Pubblica i tuoi e-book
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di vendita
© VALORA SRL 2019. All rights reserved.
P.IVA: 02567840208 - NUMERO REA: MN167159
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su 'Accetta i cookies', scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.Accetta i cookiesLeggi di più