L’e-book comprende Driving il software in Excel per il calcolare i costo di prodotto in logica tradizionale (CC) e per attività (ABC).
L’attuale fase di crisi economica sta rarefacendo la domanda ed esasperando la competizione tra le aziende.
Nessuno strumento di pianificazione e controllo sia a livello tattico che strategico può essere trascurato.
Diventa quindi fondamentale attivare efficienti ed efficaci metodi di calcolo dei costi di produzione.
Ma se il sistema tradizionale basato sui centri di costo e di ricavo rappresenta tuttora un pilastro basilare, le tecniche di controllo della gestione ci portano più avanti. Una diversa “Vision” fa leva su un modello innovativo: il sistema di calcolo dei costi basato sulle attività , quantunque largamente applicato nei paesi anglosassoni .
L’obiettivo di questo modello non è di tagliare o ridurre i costi “tout court”, in quanto ciò potrebbe rivelarsi dannoso per la qualità del prodotto o del servizio realizzato dall’azienda. Si tratta invece di efficientare il processo produttivo creando una mappa di processi e attività che distingua quelle a valore aggiunto e quelle a non valore aggiunto.
Poiché le attività a valore aggiunto sono quelle che creano valore per cliente, sia esso interno all’impresa (es.: passaggio del semilavorato da un centro produttivo ad un altro) o esterno e finale, occorre puntare su di esse per ottimizzare l’uso delle risorse e incrementare il livello di qualità dei prodotti/servizi destinati al mercato. Il manuale mira a mettere a confronto il modello tradizionale dei centri di costo con quello, sostanzialmente nuovo, delle attività .
Quest’ultimo presenta notevoli difficoltà di implementazione, rispetto al primo, ma compensa chi lo utilizza per i risultati più obiettivi e l’analisi più accurata soprattutto per quanto riguarda il trasferimento dei costi indiretti sui prodotti.
Allegato al manuale proponiamo un software, che abbiamo chiamato “Driving” ovvero “Guida”.
Esso mette a confronto i due sistemi aiutando il discente a comprenderne le sostanziali differenze e a valutare l’impatto di un investimento in un sistema di calcolo dei costi basato sulle attività , senza trascurare di mantenere in vita un sistema di costi basato sui centri di costo e su formule tradizionali di ribaltamento dei costi indiretti.
Si tratta di una novità assoluta nel panorama dei “mini tool” informatici, basato sull’applicativo Excel risulta semplice ed efficace e con orgoglio lo proponiamo a chi è interessato ad approfondire e sperimentare queste tematiche.
Requisiti minimi di sistema
Il software DRIVING è utilizzabile su un normale PC dotato delle seguenti caratteristiche:
Hardware : Intel, AMD Duron Processor, Intel Core TM, con almeno 2GB di Ram;
Sistema operativo: Microsoft Windows XP, VISTA, 7 e 8;
Software applicativo: Microsoft Office Excel 2007 o superiore (a 32 bit);
Linguaggio di programmazione: Microsoft Visual Basic;
Memoria utilizzata: 2,73 MB
UPDATE DICEMBRE 2014 – IMPORTANTE
Informiamo che ci potrebbero essere problemi sui software dopo i recenti aggiornamenti di Microsoft del 9 Dicembre 2014 relativi all’applicativo Office Excel versioni 2007, 2010 e 2013.
Il nuovo aggiornamento, purtroppo, inabilita la funzione di alcuni comandi come ad es. i pulsanti (comandi Activex) dei nostri programmi Balance Detector e Driving.
Pertanto i tasti del programma Driving non risultano più funzionanti, mentre su Balance Detector appare una finestra con il messaggio: “Errore di run time 424”.
Per intervenire correttamente e risolvere il problema alla radice è necessario seguire queste istruzioni:
PASSAGGI OBBLIGATORI
1) Chiudere Excel
2) Andare in Esplora risorse e con il comando “Cerca programmi e file” cercare sul computer tutti i files con estensione .exd (digitare in cerca *.exd)
3) Eliminare tutti i files con questa estensione
PASSAGGIO FACOLTATIVO
4) Infine, avviare il programma CCleaner intervenendo su pulizia e registro.
A questo punto il programma dovrebbe funzionare regolarmente.
Se questa procedura non fosse sufficiente a far funzionare i programmi, è utile provare il tool su un altro computer.
N.B: B2corporate ed i fornitori dei suoi prodotti non si assumo nessuna responsabilità per eventuali danni arrecati al proprio sistema instalando software di terze parti.
DOCUMENTI UTILI
Fnicoletti –
buono il sw, un po’ carente l’illustrazione dei metodi di ABC
Mariano Mariani –
Prodotto molto innovativo e utile per chi fa controllo di gestione! L’ebook è molto ricco di esempi pratici! Il software Driving e’ davvero innovativo e permette di comparare il metodo dei dcc con quello abc e di verificare le varianze! Prodotto da considerare per i consulenti direzionali e i controller di prodotto
Luca Rossi –
Il software Driving davvero unico nel suo genere. Prezioso per monitorare i costi di prodotto! eBook pratico e operativo.