In linea generale, la pianificazione è il momento in cui il management definisce le scelte strategiche, gli obiettivi generali e di impresa.
Le domande da porsi sono: che cosa produrre, come produrre, chi sono i nostri clienti? La programmazione definisce gli obiettivi di breve periodo, quindi della gestione operativa.
Il processo di programmazione rappresenta il momento operativo in cui si definiscono e si programmano i tempi entro cui si dovranno raggiungere gli obiettivi operativi attraverso il coordinamento e l’impiego dei fattori produttivi di cui si dispone.
La fase di controllo rappresenta il momento in cui si analizzano le cause e gli effetti che hanno portato a scostamenti positivi o negativi dei risultati in comparazione agli obiettivi attesi.
E-book, molto pratico che affronta tra l’altro la fase di definizione del budget, il business planning, le modalità di reporting e l’analisi delle varianze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.