Descrizione
L’autore prende in esame i sistemi il tema del calcolo dei costi di prodotto; questo argomento solleva non poche criticità per la scelta che il controller è chiamato ad operare in sede di implementazione e per le implicazioni legate al modello di business.
Le conseguenze che ne scaturiscono hanno una ricaduta immediata a livello di management accounting per le metodiche di attribuzione dei costi che si utilizzeranno e l’oggetto della contabilità analitica su cui intervenire sia esso prodotto o commessa.
I passaggi chiave da prendere in considerazione fanno riferimento ai seguenti aspetti: le diverse modalità di Rilevazione dei Costi, le metodologie di calcolo dei costi di prodotto in logica Full Costing e Direct Costing, la determinazione costo di prodotto per Centri di Costo o l’applicazione di sistemi più avanzati e complessi come l’Activity Based Costing.
L’autore passa in rassegna il ruolo chiave del magazzino, i concetti di unità di produzione equivalenti e la dinamica di calcolo dei costi standard di prodotto.
Si passa poi ad una parte descrittiva dedicata all’interpretazione dei risultati ottenuti attraverso l’analisi delle varianze, le analisi di bilancio e la rappresentazione del conto economico a valore aggiunto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.