Calcolo tabellare in excel per andare oltre il semplice utilizzo dei fogli di calcolo e rendere più dinamici le fasi di analisi e reportisitca dei dati.
Calcolo tabellare e big data. In un mercato sempre più complesso e in continua evoluzione, l’analisi critica dei dati e delle informazioni rappresentano un aspetto fondamentale per supportare i manager nel processo decisionale e strategico. Lo strumento excel è per eccellenza il tool per controller, analisti, cfo, commercialisti. Usare excel con un approccio più evoluto significa adottare un modus operandi a forte valore aggiunto, che vi permetterà di automatizzare i calcoli e renderli dinamici. Non perdete tempo nell’analisi quantitativa del dato (sgrezzamento, eleborazione, aggiornamento manuale), date spazio all’automazione delle informazioni e migliorate l’analisi qualitative delle informazioni. Il calcolo tabellare in excel vi consentirà di prendere questa strada.
Calcolo tabellare in excel: alcuni spunti di riflessione
Sapete adottare un approccio gestionale delle tabelle excel sfruttando l’automazione dei processi di calcolo? Sapete cosa sono le database queries e come utilizzarle per l’analisi dei dati e la presentazione dei risultati? E ancora, sapete progettate un cruscotto aziendale per sintetizzare l’andamento periodico dei principali kpis che intendete monitorare? Se tutti questi interrogativi vi interessano e soprattutto se desiderate avere una marcia in più in excel, questo ebook fa al caso vostro.
Excel – Il calcolo Tabellare: a chi si rivolge?
L’ebook si rivolge a utenti, che utilizzano Excel a livello intermedio e che desiderano approfondire le proprie conoscenze del foglio elettronico nella sfera di applicazione del calcolo tabellare.
Come evidenziato, la gestione delle tabelle, l’automazione dei processi di calcolo, le database queries, le tabelle dinamiche, l’analisi dei dati e la presentazione professionale dei risultati rappresentano alcuni dei macro argomenti che sono stati affrontati dall’autore Massimo Zucchini. Imparerai tra l’altro a utilizzare la funzione indiretto, la funzione indice() e confronta(), la funzione , matrice.somma.prodotto(), il modus operandi per la costruzione di grafici dinamici, Dashboard aziendali e molto altro ancora. Un ebook innovativo e multicanale: oltre all’ebook troverete anche ben 28 video che vi spiegano step by step le funzioni e le metodologie da approcciare per apprendere l’arte del calcolo tabellare. Incluso nell’ebook ci sono 26 excel worksheet di supporto ai video.
Risorse per approfondire
Se ti interessa approfondire queste teamtiche, ti suggeriamo di prendere in esame anche il calcolo matriciale in excel
Fortunato Colonnetta –
Facile da leggere e molto operativo.
Alessandro Michielin –
Excel – Il calcolo tabellare Vol. 1 e Vol. 2
Mauro Moroni –
Buono strumento di autoapprendimento.
Ben fatto, senza fronzoli e chiacchiere inutili, punta subito all’essenziale e con l’ausilio di esempi e videoguode per gli approfondimenti riesce a trasmettere nozioni e competenze con grande efficacia. Strano per essere fatto da un italiano!
Graziano –
Il primo volume è ottimo . per i seconodo devo ancora leggerlo