La valutazione dell’impresa, sia riferita all’intero suo capitale economico, sia ai suoi singoli asset, rappresenta da parecchi decenni un ambito di ricerca in costante evoluzione, visto più per studiosi e addetti, che per normali gestori del “quotidiano”.
Si tratta di una tematica certamente complessa e multiforme, ma che sta via via diventando, tanto per il professionista quanto per l’imprenditore, sempre più importante conoscere e approfondire. Partendo dal concetto base di valutazione sorgono naturali alcune domande che esigono delle risposte concrete. Perchè, infatti, valutare un’impresa e come? Quali sono i metodi più concretamente applicabili a questo processo?
E’ opportuno valutare un’impresa quotata, quando le determinanti del suo valore cambiano costantemente in base alle quotazioni del giorno?
Che senso ha valutare un’impresa nel caso di sua cessione, quando il prezzo è spesso determinato in modo autonomo rispetto al suo ipotetico valore? Certamente sono tutte domande che hanno un fondamento logico, ma una risposta univoca non esiste in quanto lo stesso processo di valutazione, attraverso i vari metodi applicabili, non giunge praticamente quasi mai a colmare ogni lacuna. Ma ci fornisce gli strumenti per avvicinarci il più possibile ad una razionale visione del problema.
L’autore grazie ad una consolidata pluriennale esperienza professionale, sia come formatore che come operatore economico, fornisce un quadro completo di tutti i metodi di valutazione d’impresa attualmente conosciuti ed applicati, ne identifica gli aspetti positivi e negativi e l’applicabilità ai casi concreti, sempre con un linguaggio accessibile anche per i non addetti. Ma non solo questo, poichè anche casi specifici come la valutazione delle imprese in perdita, in dissesto finanziario o fallite, le piccole attività stimate con la “regola del pollice”, i vari criteri di stima degli asset specifici come i brevetti o i marchi, sono ampiamente trattati e corredati di molteplici esempi.
E quindi grazie ad un’esposizione che rifugge dai linguaggi accademici, il manuale diventa uno strumento facile, moderno e utile per chi vuole gestire consapevolmente le proprie attività e dotarsi di una cultura aziendalistica in linea con i tempi.
Calcolare il valore di imprese e asset aziendali
€30,00
I modelli di valutazione del capitale economico d’impresa, la valutazione dei marchi, dei brevetti e degli intangible in generale. Casi pratici a confronto.
Formato: .pdf (6,4 MB)
Pagine: 354
Data pubblicazione: Ottobre 2014
Autore: Maurizio Nizzola
Pubblicato da: B2corporate
ISBN: 9788898907168
Descrizione Prodotto
Autore-Produttore | |
---|---|
Formato |
3 recensioni per Calcolare il valore di imprese e asset aziendali
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Potresti essere interessato a…
Prodotti correlati
SCONTO 5%
per il tuo primo acquisto
applica il codice nel carrello
B2C05
*senza importo minimo
Stai scrivendo un libro o hai della documentazione valida da pubblicare e non sai come procedere? Consulta le nostre FAQ o contatta la Redazione saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande perché pubblicare con B2corporate è semplice e veloce.
La Redazione
Tutti gli acquisti sul nostro sito non sono soggetti ad alcun rischio. Le transazioni di denaro avvengono sui server sicuri e certificati di PayPal.
Grazie alla piattaforma PayPal possiamo accettare pagamenti da tutte le carte credito dei circuiti VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, AMERICAN EXPRESS, AURA e DISCOVER.
Mariano Mariani –
Pratico e ricco di suggerimenti.
Un ebook decisamente proattivo che guida con molti dettagli ed esempi pratici nel tema della valutazione d’azienda.
Luca Rossi –
Ricco e pratico
Guida preziosa e ricca di suggerimenti!!!!
Daniele Fiorina –
Ben fatto e ricco di spunti pratici