Il costo del venduto. Che cos’è? Quali voci di costo comprende?Un articolo con esempio pratico per conoscere meglio il concetto di costo del venduto e sue applicazioni.
Il costo del venduto comprende tutte quelle voci di costo che sono direttamente allocabili alla fase di produzione di prodotti o servizi; sono ad esempio parte del costo del venduto:
- la Manodopera diretta,
- le materie prime,
- le spese di viaggio riferite all’erogazione di un servizio (ad esempio nella consulenza).
Conto economico
In genere il conto economico che esprime il concetto di costo del venduto, può essere rappresentato come indicato qui di seguito:
La tabella di sintesi riportata qui sopra evidenzia le vendite e le diverse voci di costo suddivisi per mese.
La differenza tra Vendite e costo del venduto ci permette di ottenenre un Margine lordo, da cui deducendo spese amministrative e altri costi fissi ci permette di ottenere un reddito operativo.
Il costo del venduto se rapportato con i ricavi consente di calcolare un indice:
Costo del venduto / Fatturato
Questo indice può essere molto utile per avere la % di costo del venduto rispetto i ricavi del periodo osservato e cosnete di detemrinare il valore medio di un trend.
In questo modo è possibile calcolare costi del venduto ipotetici per i futuri scenari dei ricavi.
% Costo Venduto/Vendite | 99% | 86% | 94% |
La media dei tre mesi dell’indice è pari a 93,14%
Ciò significa che ad Aprile l’incidenza è stata davvero altissima e occorrerebbe andare ad analizzare in dettaglio i costi per comprendere i motivi di un simile risultato.
Risorse per approfondire
Se ti interessano le tematiche di controllo di gestione, ti suggeriamo di leggere i seguenti ebook:
- Controllo di gestione in pratica in excel a cura di Alessandro Musso
- Il controllo di gestione. I sistemi tradizionali di calcolo dei costi. Il sistema dei centri di costo. Il sistema del margine di contribuzione a cura di Giuseppe Lo Martire
- Il controllo di gestione. Metodi, strumenti ed esperienze. I fondamentali e le novità a cura di Angelo Riccaboni
- Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale a cura di Giovanni Fiore
- Il controllo di gestione e il budget per la PMI (Strumenti e strategie) a cura di Silvestro Ugo Bernardi
Altri temi rilevanti da non perdere
Lavorare in team su un file excel: condivisione dell’area di lavoro
Ebook, software e risorse per il tuo business e le tue analisi
Analisi di bilancio per flussi con excel
Grafici aziendali con excel: esempi pratici
40 modelli excel gratuiti e suggerimenti per le tue attività quotidiane di business
76 risorse per redigere con efficacia un pinao economico e finanziario
Business Plan in excel per startup: soluzioni e idee
Analisi e riclassificazioni di bilancio per ottenere informazioni commerciali