• News
    • Attualità
    • Business Lifestyle
    • Interviste
    • Eventi
    • News Redazione
  • Impresa
    • Controlling
    • Financing
    • Human resources
    • Fisco e lavoro
    • Green Economy
      • Energia
      • Ambiente
    • Qualità
  • New Business
  • Marketing
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • Servizi
    • Servizi per Aziende e Professionisti
  • Academy
    • I nostri Corsi Online
  • Shop
    • E-Book
    • Software – Excel tools
  • Download Area
    • Contenuti Premium, files e modelli Excel scaricabili gratuitamente
B2corporate
  • Collabora con noi
  • Pubblica i tuoi e-book
  • Diventa Docente
  • Registrati Log in
B2corporate
  • News
    • Attualità
    • Business Lifestyle
    • Interviste
    • Eventi
    • News Redazione
  • Impresa
    • Controlling
    • Financing
    • Human resources
    • Fisco e lavoro
    • Green Economy
      • Energia
      • Ambiente
    • Qualità
  • New Business
  • Marketing
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • Servizi
    • Servizi per Aziende e Professionisti
  • Academy
    • I nostri Corsi Online
  • Shop
    • E-Book
    • Software – Excel tools
  • Download Area
    • Contenuti Premium, files e modelli Excel scaricabili gratuitamente
Employee experience: come creare valore nell’era della digital transformation
Home
Recensioni

Employee experience: come creare valore nell’era della digital transformation

mercoledì, 21 novembre 2018 La Redazione La Redazione Recensioni 0 commenti

Employee experience e innovazione del modus operandi delle imprese. Nell’era della Quarta rivoluzione industriale caratterizzata dal  forte impatto tecnologico sul modus operandi delle organizzazioni aziendali, occorre mettere in risalto come gli “employees” siano una risorsa preziosa, da valorizzare e da mettere nelle migliori condizioni per ottenere eccellenti perfomance aziendali. “Employee Experience. Il lato umano delle organizzazioni nella quarta rivoluzione industriale” di Rosario Sica, edito da FrancoAngeli è la guida pratica che vi permetterà di entrare nei temi centrali dell’evoluzione/rivoluzione dell’Employee Experience.

Le risorse umane sono un patrimonio prezioso per un’azienda, che deve pertanto, di continuo, investire sul capitale intellettuale delle persone. In altri termini occorre muoversi verso nuove frontiere di business model, caratterizzate da peculiarità distintive come ad esempio: la cultura digitale evoluta, l’intelligenza cognitiva ed emotiva, la social collaboration.

 

Employee experience e quarta rivoluzione industriale

Ci collochiamo in un contesto di digital transformation molto spinta ci troviamo nell’era della Quarta Rivoluzione industriale dove il lato umano dell’azienda si deve miscelare per creare valore con i concetti di Intelligenza Artificiale, Robot, Big data, degli algoritmi predittivi, della blockchain.

Evoluzioni e cambiamenti che non devono essere viste come minacce per il futuro del lavoro ma piuttosto come grandi opportunità per innovare, sperimentare di continuo e creare valore.

Queste innovazioni, che si stanno sempre più affermando in modalità distruptive nelle nostre vite possono essere ottimi alleati per i dipendenti, che naturalmente devono accrescere le proprie competenze digitali ed apprendere le nuove skill.

Le aziende devono  creare un ambiente ideale per permettere ai dipendenti di rendere al meglio, in modo da muoversi verso una logica di  “future of work felice” caratterizzato da una EX  (Employee experience) molto dinamica capace di influenzare il grado di soddisfazione e il comportamento dei dipendenti. Occorre proiettarsi in una dimensione, che guarda ai seguenti fattori chiave:

  • aspetti tangibili quali l’ambiente fisico di lavoro, le peculiarità dell’attività lavorativa, le opportunità di sviluppo e crescita, il meccanismo di incentivazione;
  • aspetti intangibili quali i rapporti interpersonali, il clima e la cultura aziendale.

 

Employee experience: una guida utile per innovare la propria organizzazione

Tematiche molto rilevanti per manager e aziende, che operano in una logica di organizzazioni che apprendono, si evolvono e innovano e che sono esaminati nel dettaglio e con estrema praticità nel libro dal titolo “Employee Experience. Il lato umano delle organizzazioni nella quarta rivoluzione industriale” di Rosario Sica, edito da FrancoAngeli. Una guida, che consigliamo di leggere in quanto mostra con efficacia il cambiamento in atto e le possibili opportunità da sfruttare per  far funzionare al meglio l’organizzazione aziendale.

employee experience

 

Un libro dove emerge chiaro e forte il senso di una celebre frase di Richard Benson: “Clients do not come firts. Employees come first. If  You take care of your Employees, they will take care of the Clients“.

 

Employee experience e gestione del cambiamento

Secondo Rosario Sica muoversi verso un modello aziendale di Employee experience evoluto richiede un processo di cambiamento e una serie di azioni da attuare, che vengono descritte con praticità nel libro, opportunamente arricchito con testimonianza di esperti di risorse umane.

Favorire un efficace modello di Employee Journey significa muoversi verso logiche omnicanali, che devono coprire diverse sfere delle risorse umane, con particolare focus su:

– Employee branding

– Recruiting

– Assessment della prontezza alla trasformazione digitale.

 

Il sistema Dual Operating System per creare valore

Come possiamo constatare, ci troviamo pertanto di fronte a una fase evolutiva complessa e articolata. L’autore del libro “Employee Experience. Il lato umano delle organizzazioni nella quarta rivoluzione industriale” evidenzia come sia necessario tenere conto anche del forte impatto che le nuove Generazioni Y hanno nel mondo del lavoro: un approccio orientato a un minor rispetto per le strutture formali e i processi  e più disponibilità a logiche di networking e di adattamento.

La creazione di valore passa dal Dual Operating System, che colloca “le reti umane centered accanto e sullo stesso piano d’importanza delle strutture e dei processi formali”.

Secondo Rosario Sica, occorre operare in una logica proattiva, che deve miscelare gerarchia e network aziendale. Una coesione che può generare tensione e confusione e una serie di sfide da affrontare.  La gestione  efficace di un simile processo, tuttavia può portare a ottimi ritorni in termini di creazione di valore. In particolare occorre muoversi verso “obiettivi a cascata”, dove gli individui scelgono di agire e collaborare con il network per vincere le sfide sul ROI.  Secondo Rosario Sica, per rendere operazionale il Dual Operating System, richiede l’adozione di una serie di accorgimenti:

– fare cascading degli obiettivi di KPI dall’impresa al Top

– ideare obiettivi di perfomance abilitanti per il network.

 

Interessante è poi l’analisi  dello strumento  SWOOP Analytics focalizzato sulle persone e le relazioni e interazioni lavorative in ambito gerarchico e di network. La sezione è arricchita con molti esempi e tipologie di dashboard di monitoraggio e analisi.

L’autore completa la sua analisi meticolosa affrontando il tema del Learning development e dell’esigenza di apprendimento continuo opportunamente collocato in un contesto dinamico e customizzato, dove i dipendenti possono diventare i migliori brand storyteller. Infine no vanno trascurati elementi chiave come la qualità del lavoro, gli spazi fisici e il benessere dei dipendenti. Una guida davvero pratica, che i manager d’azienda devono leggere per voltare pagina e mettere in moto un cambiamento obbligato per muoversi verso i nuovi modelli di business necessari per tenere il passo con i punti cardine della Quarta Rivoluzione Industriale

 

 

  • Tags
  • business model
  • digital trnasformation
  • FrancoAngeli
  • innovazione
  • risorse umane
  • SWOOP Analytics
Articolo successivo Tutti i vantaggi di un'agenzia Google Partner
Articolo precedente La finanza alternativa per le PMI
La Redazione

La Redazione

La redazione di B2corporate è formata da un team di professionisti operanti in diversi settori. Lo scopo è quello di proporre periodicamente tematiche orientate al mondo business e in particolare a supporto di consulenti e PMI al fine di offrire spunti e idee per migliorare l'attività  quotidiana o per diffondere nuovi trend. La redazione opera secondo l'idea del web collaborative magazine e pertanto voi stessi indirettamente potete diventare redattori promuovendo vostri articoli e business.

Articoli correlati

Networker vincenti: strategie per avere successo nel networking Recensioni
giovedì, 14 febbraio 2019

Networker vincenti: strategie per avere successo nel networking

Redazione Business plan con approccio cost driven Recensioni
mercoledì, 9 gennaio 2019

Redazione Business plan con approccio cost driven

Marketing Self-Help: metodi semplici ed efficaci per vendere di più Recensioni
giovedì, 18 ottobre 2018

Marketing Self-Help: metodi semplici ed efficaci per vendere di più

Lascia un commento Cancella commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

I nostri prodotti più venduti
  • Calcolo tabellare Excel Vol.1 Excel - Il calcolo Tabellare - Vol 1 - Nozioni fondamentali
    Valutato 4.75 su 5
    €15,00
  • Controllo di gestione in pratica - Seconda Edizione - 2017 €9,99
  • Excel Il Calcolo tabellare - Vol. 2 Excel - Il calcolo Tabellare - Vol 2 - Matrici e formule matriciali
    Valutato 5.00 su 5
    €15,00
  • Applicazioni Aziendali Excel €4,99
  • Tabelle Pivot Excel: analisi e performance
    Valutato 5.00 su 5
    €4,99
  • La gestione della tesoreria aziendale con Excel €12,00
Breaking News
Powered by Spidwit technology

  • “Non ho restituito parte dello stipendio perché avevo un debito importante con Equitalia”
  • Mancati rimborsi M5s, Sassi: “Avevo un debito con Equitalia” | Sky TG24
  • Le 5 migliori alternative gratis di software a pagamento
  • Il roll out di Android 8.0 Oreo per Samsung Galaxy S8 riprende dalla Germania | TuttoAndroid
  • Benzina e diesel, i prezzi di self service e servito
  • Il Piano energetico ambientale del Piemonte
  • Breaking Down Barriers to Entrepreneurship Starts with Messaging
  • Open innovation, apre in Campania il quarto “SellaLab” – Pagamenti Digitali
TIMELINE DELLA SETTIMANA
ven, 15 Feb 09:13
Impresa

Power BI Desktop: il tool per creare report aziendali dinamici

ven, 15 Feb 08:01
Tecnologia

Come utilizzare la VPN per proteggere la propria privacy

gio, 14 Feb 09:09
Recensioni

Networker vincenti: strategie per avere successo nel networking

gio, 14 Feb 08:11
Impresa

Lo smart working in Italia: analisi e scenari

mer, 13 Feb 09:37
Impresa

Grafici e dashboard aziendali: alcune best practices da seguire

mer, 13 Feb 08:10
News

Auto di lusso: tutto quello che c’è da sapere per scegliere al momento di stipulare l’assicurazione

lun, 11 Feb 08:47
Impresa

Data analysis: 6 punti chiave per raccontare i tuoi dati

I più letti della settimana
40 modelli excel gratuiti per il tuo business Impresa

40 modelli excel gratuiti per il tuo business

mer, 26 Set
RAE e SAE: che cosa sono e come si ottengono online Impresa

RAE e SAE: che cosa sono e come si ottengono online

gio, 30 Nov
Condividere e lavorare contemporaneamente un file excel Impresa

Condividere e lavorare contemporaneamente un file excel

sab, 30 Set
Giorni dilazione pagamento: calcolo del DSO Impresa

Giorni dilazione pagamento: calcolo del DSO

ven, 24 Nov
Offerta Iliad per liberi professionisti: sì o no? Tecnologia

Offerta Iliad per liberi professionisti: sì o no?

sab, 21 Lug
Recensioni
Soluzioni di Content marketing pronte all’uso

Soluzioni di Content marketing pronte all’uso

Smart working  strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]

Smart working strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]

Growth Hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business

Growth Hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business

Da Brand a Friend: nuove strategie per fare business online

Da Brand a Friend: nuove strategie per fare business online

Digital enterpreneur: strategia e pratica per startup

Digital enterpreneur: strategia e pratica per startup

  • News
  • Impresa
  • New Business
  • Marketing
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • Servizi
  • Academy
  • Shop
  • Download Area
  • Torna in alto
Logo B2corporate
L’idea

B2corporate è stato creato da un team di professionisti operanti in diversi campi e tipologie di business. La varietà di competenze tecnico specialistiche possedute consentono di mettere a disposizione dei nostri lettori un mix di know how, esperienza e passione.

Informazioni addizionali
  • Chi siamo
  • FAQ
  • I nostri servizi
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Termini di utilizzo
  • Docenze
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
  • Cookie policy
  • Diventa Docente
Informazioni Shop
  • Pubblica i tuoi e-book
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di vendita
© VALORA SRL 2019. All rights reserved.
P.IVA: 02567840208 - NUMERO REA: MN167159
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su 'Accetta i cookies', scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.Accetta i cookiesLeggi di più