Come fare il Business Plan in excel e word? La redazione di un piano di business al giorno d’oggi è di fondamentale importanza sia per esmainare gli scenari futuribili, sia per ottenere finanziamenti da parte delle banche o per attirare l’attenzione di possibili Investitori. Sono molte le variabili da considerare. Nel corso dell’articolo viene proposto un modello word ed excel per redigere step by step un piano economico finanziario. L’articolo è ricco di risorse e strumenti utili per ampliare la propria competenza in ambito business plan.
Come fare il Business Plan in excel e word? Sai come fare? Sai come partire? Sai quali strumenti utilizzare? Vuoi conoscere una vasta letteratura di libri da leggere sul business plan? Scopo di questo articolo è quello di presentare un modus operandi snello unitamente a un tool collaudato che vi supportare nel processo del come fare un business plan in excel e word. Il Business Plan è un documento di grande utilità nella valutazione delle potenzialità di sviluppo di un’impresa. Tuttavia non è semplice da realizzare, poiché servono informazioni complete secondo una traccia predefinita e in più, con molti dati economici e finanziari a supporto.
Il business plan è un documento che sintetizza i contenuti e le caratteristiche di un progetto imprenditoriale (business idea). Viene utilizzato sia per la pianificazione e gestione aziendale che per la comunicazione esterna, in particolare verso potenziali finanziatori o investitori. Fonte Wikipedia
Come fare il Business Plan in excel e word: il tool Business Plan Foresight
Completezza e sintesi sono, infatti, i due presupposti alla base di un piano progettuale di sicuro impatto. Il pacchetto Foresight che proponiamo comprende un file in formato “doc” che riporta gli argomenti da sviluppare suddivisi in capitoli e paragrafi e in più un file “Excel” per la creazione delle tabelle previsionali economico-finanziarie. Si tratta di uno strumento completo della parte descrittiva, in cui il riepilogo consente di accedere ai vari capitoli e paragrafi del documento, oltre ad una parte numerica. Quest’ultima presenta una serie di tabelle facilmente compilabili per mezzo del software in dotazione e trasferibile al documento finale grazie ad una funzione di stampa predefinita.
L’originalità di Foresight consiste nel fatto che, per dare un respiro internazionale al progetto, il pacchetto è stato realizzato in quattro diverse lingue: italiano, inglese, francese e tedesco. L’utente avrà quindi la possibilità di acquistare uno o più pacchetti, in base alla propria esigenza, considerando che le differenze tra le quattro versioni sono esclusivamente di carattere linguistico e non di contenuto.
Come fare il Business Plan in excel e word: Le peculiarità di Business Plan Foresight
I pacchetti Business Plan Foresight sono differenziati per lingua e ciascuno di essi è composto da diversi file:
• File excel Foresight per l’elaborazione della parte numerica del Business Plan, questo file è un mini programma dotato di macro e spazi protetti per le formule. L’utente dovrà compilare le celle a disposizione libere da protezione. La barra di accesso rapido (nella parte alta a sinistra del programma) è stata personalizzata con i seguenti quattro pulsanti:
il primo pulsante collega alla pagina dei menù, il secondo attiva il comando salva ed esci, il terzo esci senza salvare ed il quarto consente la stampa in word di tutte le tabelle elaborate più il relativo frontespizio (vedi sotto).
• File word Fontespizio non deve essere utilizzato, ma lasciato a disposizione del precedente file. Serve per realizzare l’intestazione in lingua della parte numerica del Business Plan.
• File word Polyglot, rappresenta la parte descrittiva del Business Plan e deve essere compilato dall’utente negli appositi spazi contrassegnati dai vari capitoli e paragrafi.
Assemblando la stampa del contenuto di Polyglot con quella ottenuta dal file excel Foresight si disporrà di un Business Plan completo, pronto per la presentazione agli stakeholder o utilizzabile quale documento interno all’impresa.
Business Plan Foresight contiene il seguente menu di lavoro:
Qui sotto si riportano alcuni screenshot del tool:
Per informazioni aggiuntive su Business Plan Foresight fai clc qui
Il ruolo delle informazioni commerciali nella preparazione di un Business Plan
Durante la fase di redazione di un business plan è molto importante anche procedere alla raccolta delle informazioni commerciali che possono essere di completamento per la fase di pianificazione e definizione degli scenari. Se si hanno già specifici nomi di clienti o partner commerciali esistenti opppure una lista di potenziali, è sempre bene fare un poì di business investigation e verificare le informazioni commerciali:
Su questo ambito può essere opportuno un apprfondimento considerando questi argomenti:
Informazioni commerciali e rischi di business
Visura camerale on line per le strategie di business
Intervista a Fabio Lazzarini – Business International strategist di Crif
Analisi e riclassifiazione di bilancio per ottenere informazioni commerciali
Affidabilità dei clienti controllando la presenza di eventuali protesti
Analisi dei dati da visura on line e delle informazioni commerciali in genere
Atti pregiudizievoli: che cosa sono, cosa servono e come ottenerli on line
icribis, l’ecommerce per informarti sulle imprese
Come fare il Business Plan in excel e word: altri articoli e risorse di approfondimento
Se ti interessa l’argomento Business Plan ti suggeriamo di leggere anche i seguenti articoli:
ARTICOLI SUL BUSINESS PLAN, ANALISI VENDITE, FATTORI CHIAVE
1 http://www.b2corporate.com/business-plan-i-6-fattori-chiave
2 http://www.b2corporate.com/dashboard-in-excel-analisi-delle-perfomance
3 http://www.b2corporate.com/il-mix-delle-vendite-con-excel-caso-pratico
4 http://www.b2corporate.com/business-plan-per-attivit-commerciali
5 http://www.b2corporate.com/come-fare-un-business-plan-a-regola-darte
ARTICOLI E CONSIGLI SU COME PREPARARE UN BUSINESS PLAN
6 http://www.b2corporate.com/il-business-plan-perfetto-consigli-e-regole
7 http://www.b2corporate.com/business-model-vs-business-plan
8 http://www.b2corporate.com/roe-quali-implicazioni-nella-gestione
9 http://www.b2corporate.com/analisi-economico-finanziarie-in-excel
10 http://www.b2corporate.com/equilibrio-finanziario-e-capitale-circolante
ARTICOLI SUL TEMA DELLA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
11 http://www.b2corporate.com/il-diagramma-di-profitto-economico
12 http://www.b2corporate.com/il-rendiconto-finanziario-e-il-cash-flow
13 http://www.b2corporate.com/pianificazione-finanziaria-e-valore-aggiunto
14 http://www.b2corporate.com/la-prospettiva-economica-finanziaria
15 http://www.b2corporate.com/come-calcolare-il-wacc-un-esempio-pratico
ARTICOLI ED ESEMPI PRATICI DI CONTABILITA’ INDUSTRIALE
16 http://www.b2corporate.com/driving-il-tool-per-la-tua-contabilita-analitica
17 http://www.b2corporate.com/controllo-di-gestione-il-caso-biotech-industrie
18 http://www.b2corporate.com/activity-based-costing-quali-campi-di-applicazione
19 http://www.b2corporate.com/controllo-di-gestione-in-excel-il-caso-tool-manufacturing
20 http://www.slideshare.net/b2corporate/driving-costi-di-prodotto-sotto-controllo
ARTICOLI SULLA VALUTAZIONE D’AZIENDA, L’ANALISI DI BILANCIO, IL CHECK UP AZIENDALE
21 http://www.b2corporate.com/valutazione-dazienda-metodo-patrimoniale-semplice-in-6-step
22 http://www.b2corporate.com/come-calcolare-il-valore-di-unimpresa
23 http://www.b2corporate.com/il-business-plan-in-excel-strumenti-pratici
24 http://www.b2corporate.com/balance-detector-il-tool-per-il-check-up-aziendale
25 http://www.b2corporate.com/modello-di-analisi-di-bilancio-in-excel
ARTICOLI SU BUSINESS PLAN E MARKETING STRATEGICO
26 http://www.b2corporate.com/come-fare-business-plan-8-soluzioni-per-te
27 http://www.b2corporate.com/business-plan-le-scelte-operative-e-strategiche
28 http://www.b2corporate.com/larte-dello-sconto-tecniche-e-strategie
29 http://www.b2corporate.com/marketing-strategico-la-matrice-di-ansoff
30 http://www.b2corporate.com/come-fare-un-piano-di-marketing-strategico-in-4-fasi
EBOOK DA LEGGERE sul controllo di gestione, finanza ed Excel
31 Controllo di Gestione: i primi passi
32 Applicazioni aziendali in excel
33 Modelli economico finanziari in excel
34 Tabelle Pivot in excel: analisi e Performance
35 Controllo di gestione in pratica in excel
36 Excel e il calcolo tabellare
37 Excel e il calcolo matriciale
38 Sistemi avanzati di contabilità analitica
39 Riclassificazione del conto economico con Excel
40 Il capitale circolante in excel
41 La gestione delle passività di lungo termine con Excel
42 La gestione della tesoreria aziendale con Excel
43 Analisi per indici con Excel
44 Tabelle Pivot Excel: analisi delle vendite
46 I sistemi informativi aziendali
47 Pianificazione, programmazione e controllo
48 La Lean Accounting: tra Finance e Operations
49 Le metodologie di calcolo dei costi
50 Guida alla costruzione di un piano economico e finanziario in excel
51 L’economia aziendale e la gestione d’impresa
52 Controllo di gestione in pratica – Seconda Edizione – 2017
53 Organizzazione Aziendale – L’ottica interfunzionale del Controllo di Gestione
54 Management Control: a practical framework
55 Implementare un nuovo sistema ERP: la Gestione del processo
Come fare il business plan in excel e word: dai un’occhiata anche ai seguenti libri tra i più venduti:
I libri più venduti di Business plan excel: una serie di libri che trattano il tema del business plan opportunamente corredato con casi e modelli pratici in excel
Come creare business model vincenti: come definire ed evolvere il proprio business model. Ricorda l’idea non sempre basta.
Startup e business plan: una serie di libri fondamentali per chi sta intraprendendo un percorso di startup e deve redigere un business plan.
Nuovi imprenditori. Start up, business plan e rapporti con le banche per aprire un’impresa
Business plan e food economy: idee e modelli