• News
    • Attualità
    • Business Lifestyle
    • Interviste
    • Eventi
    • News Redazione
  • Impresa
    • Controlling
    • Financing
    • Human resources
    • Fisco e lavoro
    • Qualità
    • Marketing
    • Tecnologia
    • New Business
    • Recensioni
  • E-Book
  • Software – Excel Tools
  • Academy NEW!
  • Download Area
    • Contenuti Premium, files e modelli Excel scaricabili gratuitamente
  • Collabora con noi
  • Contatti
B2corporate
  • LOGIN
  • REGISTRATI
B2corporate
  • News
    • Attualità
    • Business Lifestyle
    • Interviste
    • Eventi
    • News Redazione
  • Impresa
    • Controlling
    • Financing
    • Human resources
    • Fisco e lavoro
    • Qualità
    • Marketing
    • Tecnologia
    • New Business
    • Recensioni
  • E-Book
  • Software – Excel Tools
  • Academy NEW!
  • Download Area
    • Contenuti Premium, files e modelli Excel scaricabili gratuitamente
  • Collabora con noi
  • Contatti
Circuito elettrico, il “cuore pulsante” di gran parte di ciò che ci circonda
Home
Tecnologia

Circuito elettrico, il “cuore pulsante” di gran parte di ciò che ci circonda

giovedì, 30 20 Maggio19 La Redazione Tecnologia 0 commenti

I circuiti elettrici vengono così definiti perché sono sistemi chiusi in cui circola energia elettrica grazie alla differenza di potenziale tra i due poli (positivo e negativo). Tale flusso di energia elettrica può poi essere utilizzato in vari modi, ad esempio per far accendere una lampada o far girare un motore (basti pensare agli ormai desueti trenini elettrici).

 

Il 1900 è stato il “secolo dell’elettricità” e il circuito elettrico lo possiamo intendere come il cuore pulsante di questa innovazione (a cui ha fatto seguito quella dell’elettronica, che ci ha portato i personal computer): in ogni strumento elettrico c’è “un’anima pulsante” che è un circuito elettrico.
Anche nei cartoni animati dedicati ai robot che impazzavano negli anni ‘70 e ‘80 (come Goldrake, Mazinga-Z, e tanti altri), nei testi delle colonne sonore si faceva spesso riferimento ai complicati “circuiti elettrici” come simbolo di avanguardia tecnologica che può arrivare a simulare l’essere umano.

Oggi, ogni elettrodomestico che abbiamo in casa o anche gli apparecchi di domotica, sono dotati di circuiti elettrici, schede elettroniche stampate (denominate anche PCB, dall’inglese “printed circuit board”) che servono per interconnettere tra di loro vari componenti elettronici tramite piste conduttive incise su di un materiale non conduttivo (solitamente realizzato in fibre di vetro).

Il metallo utilizzato per le piste conduttive è il rame. Se pensiamo che ogni anno vengono stampate forse un miliardo o più di schede elettroniche, capiamo anche l’importanza, per gli stati maggiori produttori, di approvvigionarsi di tale metallo e soprattutto di smaltirlo correttamente, in modo da poterlo riciclare (tale rifiuto è identificato dall’acronimo RAEE, Rifiuti da apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
E’ infatti importante sapere che un corretto riciclo dei RAEE, attraverso il recupero di materiali come vetro, rame, alluminio, acciaio, ferro ed altri metalli, permette di produrre apparecchi nuovi senza dover reperire nuove risorse e con un impatto minimo sull’ambiente.

La produzione di circuiti elettrici, in Italia e nel mondo

La produzione di circuiti elettrici in Italia è stata un’industria prolifica fino alla fine degli anni ‘90, quando ha poi subito un drastico calo, in favore di nazioni come Stati Uniti e Taiwan.
Nella nostra penisola restano comunque alcune produzioni di eccellenza e ad altissima innovazione: Zincocelere (Cavaglià), Italtel (Settimo Milanese e L’Aquila), Alcatel (Frosinone) e Ericsson Fatme (Pagani).

Una ditta statunitense (ma con sedi in tutto il mondo) particolarmente nota e impegnata nella realizzazione di PCB è la Altium Designer,  leader nella realizzazione di progetti che spingono al massimo su moderne tecnologie e prodotti intelligenti e connessi.

La progettazione di PCB per dispositivi sempre più complessi richiede sofisticati software di automazione nella progettazione elettronica, ed è proprio questo il valore aggiunto di Altium Designer: software proprietari, programmati internamente da ingegneri elettronici ed informatici, che si adattano di volta in volta agli specifici bisogni di ogni progetto, per possibilità di custom infinite.

Non dimentichiamo che i PCB saranno anche il “cuore pulsante” del prossimo “internet delle cose”, del nostro futuro prossimo costantemente connesso, dell’intelligenza artificiale, della guida automatica, della domotica immersiva e dell’industria aerospaziale.
Si prevede infatti  che entro il 2020, oltre 30 miliardi di dispositivi intelligenti saranno connessi tramite Internet fornendo funzionalità e servizi fino ad oggi impensabili.

  • Tags
  • Circuito elettrico
  • pmi
Articolo successivo Report aziendali con Power Point: 12 regole chiave
Articolo precedente GDPR: un anno dopo, tutti conformi?

La Redazione

La redazione di B2corporate è formata da un team di professionisti operanti in diversi settori. Lo scopo è quello di proporre periodicamente tematiche orientate al mondo business e in particolare a supporto di consulenti e PMI. Spunti e idee per migliorare l'attività  quotidiana o per diffondere nuovi trend. Opportunità per i Brand per creare strategie di content marketing e distribuzione di contenuti. La redazione opera secondo l'idea del web collaborative magazine e pertanto voi stessi indirettamente potete diventare redattori promuovendo vostri articoli e business.

Articoli correlati

Il cloud e i progetti di disaster recovery, intervista ad Alessandro Felici Tecnologia
martedì, 8 20 Ottobre19

Il cloud e i progetti di disaster recovery, intervista ad Alessandro Felici

Stripe Payments ti aiuta a innovare i sistemi di pagamento online Tecnologia
martedì, 24 20 Settembre19

Stripe Payments ti aiuta a innovare i sistemi di pagamento online

Coding è bello. Il futuro lavorativo delle donne passa per l’informatica e la programmazione Tecnologia
lunedì, 9 20 Settembre19

Coding è bello. Il futuro lavorativo delle donne passa per l’informatica e la programmazione

Lascia un commento Cancella commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimo Giorno

3 LIBRI a tua scelta*

a soli 35 EURO

Ore
Min
Sec
SCOPRI!

*sui prodotti selezionati

ULTIMO GIORNO

Corsi Online

Paga con

RISPARMI 70%

SCOPRI!

offerta valida:

27 Novembre – 11 Dicembre 2019

I più letti della settimana
40 modelli excel gratuiti per il tuo business Impresa

40 modelli excel gratuiti per il tuo business

Mer, 26 Set
Formattazione condizionale excel su intera riga Impresa

Formattazione condizionale excel su intera riga

Sab, 29 Ott
RAE e SAE: che cosa sono e come si ottengono online Impresa

RAE e SAE: che cosa sono e come si ottengono online

Gio, 30 Nov
Il costo del venduto: che cos'è e a cosa serve [esempi pratici] Impresa

Il costo del venduto: che cos'è e a cosa serve [esempi pratici]

Mer, 25 Lug
Giorni dilazione pagamento: calcolo del DSO Impresa

Giorni dilazione pagamento: calcolo del DSO

Ven, 24 Nov
Recensioni
Soluzioni di Content marketing pronte all’uso

Soluzioni di Content marketing pronte all’uso

Smart working  strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]

Smart working strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]

Growth Hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business

Growth Hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business

Da Brand a Friend: nuove strategie per fare business online

Da Brand a Friend: nuove strategie per fare business online

Digital enterpreneur: strategia e pratica per startup

Digital enterpreneur: strategia e pratica per startup

I nostri prodotti più venduti
  • Excel - Il calcolo Tabellare - Vol 1 - Nozioni fondamentali
    Valutato 4.75 su 5
    €19,00
  • Controllo di gestione in pratica - Seconda Edizione - 2017 €23,00
  • Excel - Il calcolo Tabellare - Vol 2 - Matrici e formule matriciali
    Valutato 5.00 su 5
    €19,00
  • Applicazioni Aziendali Excel €19,00
  • Tabelle Pivot Excel: analisi e performance
    Valutato 5.00 su 5
    €9,99
  • La gestione della tesoreria aziendale con Excel €12,00

B2corporate è stato creato da un team di professionisti operanti in diversi campi e tipologie di business. La varietà di competenze tecnico specialistiche possedute consentono di mettere a disposizione dei nostri lettori un mix di know how, esperienza e passione.

Informazioni addizionali
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Termini di utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
Informazioni Shop
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di vendita
© VALORA SRL 2019. All rights reserved.
P.IVA: 02567840208 - NUMERO REA: MN263275
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su 'Accetta i cookies', scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.Accetta i cookiesLeggi di più