Business plan on line e modelli di analisi da utilizzare. Strategia, pianificazione, fattibilità economica e finanziaria, risorse per un progetto imprenditoriale sul web. Una guida che vi guiderà step by step nella redazione del business plan partendo da modelli tradizionali di business fino ad analizzare quelli focalizzata sulla digital transformation.
Business plan on line da dove partire? Il passaggio da una business idea a un vero e proprio percorso che porta alla creazione e organizzazione di una startup richiede come abbiamo già più volte sottolineato in diversi articoli un piano di fattibilità e la redazione di un piano economico e finanziario finalizzato a descrivere e ad analizzare tutti gli elementi essenziali del contesto di riferimento nonché le possibilità di sviluppo del business nell’ambito dell’on line, frontiera ormai imprescindibile e irrinunciabile per un imprenditore.
In genere la redazione di un business plan deve riferirsi a una scaletta articolata, che deve contenere diverse aree di analisi.
A tale scopo può essere interessante fare riferimento allo schema di base descritto da Antonio Ferrandina, autore del libro “Il Business Plan – Guida Strategico Operativa”, editore Ispoa:
Sommario
Parte introduttiva e di sintesi dei principali elementi che si andranno a descrivere nelle sezioni del documento
Sommario Azienda
Si procede con l’analisi di tutti i dati aziendali relativamente all’assetto societario e alla mission da perseguire
– Descrizione Azienda
– Assetto Proprietario
– Mission e Business Model
– Descrizione del Progetto
– Obiettivi economico-finanziaria
Sommario del mercato
In questa sezione si deve procedere alla descrizione del mercato di riferimento, analizzando in particolare i trend di crescita e le peculiarità dei competitors presenti, evidenziando punti di forza e debolezza di ciascuno. Per approfondire l’analisi della concorrenza, vi suggeriamo di leggere l’articolo dal titolo “Business Plan: l’analisi della concorrenza on line”
Strategia di Marketing
Questa parte è dedicata all’analisi dei fattori critici di successo, al modo di raggiungere il vantaggio competitivo, alla descrizione degli obiettivi di marketing. Si procedere pertanto a un’analisi dei principali fattori interni ed esterni al fine di definire le strategie swot e fdom E’ pertanto fondamentale esaminare e pianificare con particolare attenzione le seguenti strategie:
– Segmentazione
– Targetizzazione
– Posizionamento
– Scelta del marketing-mix
– Analisi del prodotto/servizio
– Prezzo
– Promozione/comunicazione (internet, pubbilcità su diversi canali, sponsorizzazioni, fiere, eventi, convegni)
– Distribuzione
– Evidenza della Piramide delle strategie
– Analisi degli investimenti
Sommario della Fattibilità economico-Finanziaria
Questa sezione è molto importante in quanto vengono riportate le principali assunzioni su cui fondare lo sviluppo e la crescita della startup. In particolare dal punto di vista di un business on line occorrerà far riferimento a elementi chiave come:
– Previsione del traffico web e delle conversioni (per apprfondimenti leggete l’articolo dal titolo Business Plan: previsioni delle vendite on line in Excel)
– Budget di spesa e contribuzione
– Analisi delle stato patrimoniale
– Analisi degli indici economico e finanziari
Fattibilità organizzativa
Questo capitolo sarà dedicato alla descrizione dell’organizzazione aziendale.
In questo ambito, occorrerà:
– Definire i nuovi inserimenti e step di crescita
– Definire organigramma attuale e future evoluzioni
– Analizzare il portafoglio delle competenze tecnico specialistiche del team e definire dei piani di crescita con gap analysis e obiettivi da raggiungere.
Per approfondire le suddette tematiche e analizzare un caso pratico di redazione di una startup con esempio di business plan on line, si suggerisce la lettura del libro: “Business Plan: l’analisi della concorrenza on line.
Risorse per approfondire
Business plan e casi pratici da analizzare
76 risorse per il tuo business plan: modelli, guide, strumenti, excel
L’analisi delle vendite on line con excel
Business plan e strategia: consigli pratici
Business plan excel di un panificio