• News
    • Attualità
    • Business Lifestyle
    • Interviste
    • Eventi
    • News Redazione
  • Impresa
    • Controlling
    • Financing
    • Human resources
    • Fisco e lavoro
    • Qualità
    • Marketing
    • Tecnologia
    • New Business
    • Recensioni
  • E-Book
  • Software – Excel Tools
  • Academy NEW!
  • Download Area
    • Contenuti Premium, files e modelli Excel scaricabili gratuitamente
  • Collabora con noi
  • Contatti
B2corporate
  • LOGIN
  • REGISTRATI
B2corporate
  • News
    • Attualità
    • Business Lifestyle
    • Interviste
    • Eventi
    • News Redazione
  • Impresa
    • Controlling
    • Financing
    • Human resources
    • Fisco e lavoro
    • Qualità
    • Marketing
    • Tecnologia
    • New Business
    • Recensioni
  • E-Book
  • Software – Excel Tools
  • Academy NEW!
  • Download Area
    • Contenuti Premium, files e modelli Excel scaricabili gratuitamente
  • Collabora con noi
  • Contatti
Atti Pregiudizievoli: cosa sono, a cosa servono e come si ottengono online
Home
Impresa

Atti Pregiudizievoli: cosa sono, a cosa servono e come si ottengono online

martedì, 21 20 Novembre17 La Redazione Impresa 0 commenti

Può essere buona prassi verificarli nella fase di fattibilità di un’opportunità di business? Focus su che cosa sono a cosa servono e come si ottengono.

 

Atti pregiudizievoli ovvero l’insieme di tutti quegli eventi, che comportano una situazione di inadempienza o di insolvenza. Informazioni commerciali che possono risultare molto utili per eseguire uno screening approfondito di un’azienda con cui si hanno o si potrebbero instaurare relazioni di business.

I pregiudizievoli sono catalogati presso gli archivi degli Uffici pubblici – Conservatorie e dei Tribunali di tutta Italia – e servono per certificare lo stato di ritardo nel pagamento dell’impresa presa in esame, il suo stato di insolvibilità o una sua possibile limitazione in termini di disponibilità o immobiliari.

 

Quali sono i pregiudizievoli i più rilevanti?

Quando si parla di pregiudizievoli ci si riferisce ad esempio alle seguenti situazioni od eventi:

  • Fallimenti
  • pignoramenti
  • Liquidazioni
  • ipoteche di natura legale
  • Decreti ingiuntivi
  • Sequestri conservativi
  • Ipoteche giudiziali.

 

 

Business investigation e atti pregiudizievoli

Un approccio orientato a favorire l’approfondimento del livello di conoscenza di un’impresa, rende necessario la verifica degli atti pregiudizievoli.
Una siffatta esamina permette ad esempio di conoscere preventivamente se l’azienda Alfa con cui stiamo stipulando un importante partnership pluriennale presenta situazioni di morosità.
O ancora un fornitore poco solvibile o con limitazioni di disponibilità potrebbe compromettere la consegna di materie prime o servizi con conseguenti rallentamenti dell’operatività, andando a minare la soddisfazione dei miei clienti. La verifica dei documenti pregiudizievoli eviterebbe spiacevoli eventi e consentirebbe un’azione preventiva sui rischi del business.

 

Ricorda: Attraverso gli atti pregiudizievoli è possibile indagare in modo lecito sull’affidabilità di una persona fisica o giuridica, senza ricorrere a strumenti lesivi ed invasivi per la privacy – fonte iCribis

 

Atti pregiudizievoli

Visura pregiudizievole e informazioni commerciali

La visura pregiudizievole consente di ottenere informazioni sui casi di insolvibilità di un’azienda o di una persona fisica.

Questo documento risulta essere molto utile al fine di valutare un nuovo partner aziendale, oppure qualora si volesse verificare la solvibilità di un fornitore. Una situazione frequente potrebbe ricadere sulla verifica preliminare di un conduttore in ambito di operazioni immobiliari (locazioni o compravendita).

Ricorda: Prima di procedere a chiudere un’operazione di acquisto immobiliare è sempre consigliabile verificare la presenza di eventuali elementi pregiudizievoli che potrebbero gravare sull’asset.

Gli atti pregiudizievoli permettono la ricerca in ambito provinciale oppure nazionale.

 

Iter per la richiesta dei pregiudizievoli

Ora vi domanderete: come ottenere gli atti pregiudizievoli di una determinata impresa o persona fisica?

Avviare l’iter per recuperare queste informazioni necessità in primo luogo la ragione sociale dell’impresa o il nome del soggetto investigato.

Tutti possono richiedere gli atti pregiudizievoli, dato che si tratta di informazioni classificate come informazioni di natura pubblica. Si precisa che le pregiudizievoli possono essere iscritte senza la volontà del soggetto a carico del quale avviene l’iscrizione. L’output della visura pregiudizievole è quello di un documento digitale in formato pdf.

Questo documento riepiloga le situazioni pendenti o di morosità del soggetto investigato. Altra peculiarità è quella dell’evidenza sulla visura della data di estrazione delle informazioni, che sono in continuo aggiornamento.

Si ricorda che per l’anzianità delle informazioni si deve considerare che

  • risale alle 24 ore prima dal momento in cui si effettua la richiesta nel caso di estrapolazioni di dati provenienti dalla Camera di Commercio.
  • Considera l’aggiornamento settimanale se si fa riferimento a notizie rilasciate da Tribunali o dalle conservatorie dei registri immobiliari.

Nel documento in genere sono presenti le seguenti informazioni:

  • identificazione della tipologia dell’atto
  • valore pecuniario del debito e dei relativi interessi
  • data dell’atto pubblico
  • soggetto a favore del quale è iscritta l’ipoteca;
  • data di iscrizione presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari.

 

 

Una pratica soluzione online per recuperare gli atti pregiudizievoli: il portale iCRIBIS

 

Grazie al web è possibile recuperare rapidamente le informazioni pregiudizievoli. Si suggerisce di affidarsi sempre a portali che godono di un’ottima brand reputation sul mercato, come ad esempio iCRIBIS.

Per procedere occorre accedere all’area riservata accessibile ai soli registrati. Se non sei ancora utente registrato puoi farlo qui gratuitamente (www.icribis.com)

Nella barra di ricerca occorre digitare la ragione sociale o il codice fiscale e cliccare sul pulsante Cerca.

I risultati di ricerca permetteranno poi di accedere alla scheda dell’azienda selezionata e di procedere al download della visura pregiudizievole. (Report Open).

 

 

  • Tags
  • Atti pregiudizievoli
  • Business investigation
  • Camera di commercio
  • icribis
  • Informazioni commerciali
Articolo successivo Rimborso fatturazione ogni 28 giorni: guida completa aggiornata a Novembre 2017
Articolo precedente Settore Energy: nuove professioni, il fattore umano prima di tutto!

La Redazione

La redazione di B2corporate è formata da un team di professionisti operanti in diversi settori. Lo scopo è quello di proporre periodicamente tematiche orientate al mondo business e in particolare a supporto di consulenti e PMI. Spunti e idee per migliorare l'attività  quotidiana o per diffondere nuovi trend. Opportunità per i Brand per creare strategie di content marketing e distribuzione di contenuti. La redazione opera secondo l'idea del web collaborative magazine e pertanto voi stessi indirettamente potete diventare redattori promuovendo vostri articoli e business.

Articoli correlati

I migliori materiali per imballaggi di protezione Impresa
mercoledì, 11 20 Dicembre19

I migliori materiali per imballaggi di protezione

La catena del valore di un'azienda Impresa
lunedì, 9 20 Dicembre19

La catena del valore di un'azienda

La Pianificazione aziendale e il fattore incertezza Impresa
giovedì, 7 20 Novembre19

La Pianificazione aziendale e il fattore incertezza

Lascia un commento Cancella commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Offerta Natalizia

sconto

25%

per il tuo primo acquisto

applica il codice nel carello

NOEL25

offerta valida

13 Dic 2019 - 06 Gen 2020

I più letti della settimana
40 modelli excel gratuiti per il tuo business Impresa

40 modelli excel gratuiti per il tuo business

Mer, 26 Set
Formattazione condizionale excel su intera riga Impresa

Formattazione condizionale excel su intera riga

Sab, 29 Ott
RAE e SAE: che cosa sono e come si ottengono online Impresa

RAE e SAE: che cosa sono e come si ottengono online

Gio, 30 Nov
Il costo del venduto: che cos'è e a cosa serve [esempi pratici] Impresa

Il costo del venduto: che cos'è e a cosa serve [esempi pratici]

Mer, 25 Lug
Giorni dilazione pagamento: calcolo del DSO Impresa

Giorni dilazione pagamento: calcolo del DSO

Ven, 24 Nov
Recensioni
Soluzioni di Content marketing pronte all’uso

Soluzioni di Content marketing pronte all’uso

Smart working  strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]

Smart working strategia in 12 mosse a cura di Umberto Santucci [Recensione]

Growth Hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business

Growth Hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business

Da Brand a Friend: nuove strategie per fare business online

Da Brand a Friend: nuove strategie per fare business online

Digital enterpreneur: strategia e pratica per startup

Digital enterpreneur: strategia e pratica per startup

I nostri prodotti più venduti
  • Excel - Il calcolo Tabellare - Vol 1 - Nozioni fondamentali
    Valutato 4.75 su 5
    €19,00
  • Controllo di gestione in pratica - Seconda Edizione - 2017 €23,00
  • Excel - Il calcolo Tabellare - Vol 2 - Matrici e formule matriciali
    Valutato 5.00 su 5
    €19,00
  • Applicazioni Aziendali Excel €19,00
  • Tabelle Pivot Excel: analisi e performance
    Valutato 5.00 su 5
    €9,99
  • La gestione della tesoreria aziendale con Excel €12,00

B2corporate è stato creato da un team di professionisti operanti in diversi campi e tipologie di business. La varietà di competenze tecnico specialistiche possedute consentono di mettere a disposizione dei nostri lettori un mix di know how, esperienza e passione.

Informazioni addizionali
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Termini di utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
Informazioni Shop
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di vendita
© VALORA SRL 2019. All rights reserved.
P.IVA: 02567840208 - NUMERO REA: MN263275
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su 'Accetta i cookies', scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.Accetta i cookiesLeggi di più